Data Storytelling
Scopri principi, tecniche e strategie per progettare e raccontare una storia con i dati
In un mondo ricco di informazioni, è importante saperli comunicare in maniera efficace. Il Data Storytelling trasforma set di dati complessi per renderli chiari e memorabili attraverso soluzioni ad alto impatto visivo.
In questo percorso imparerai ad analizzare, arricchire o creare un dataset, a selezionare le informazioni più adatte alla tua narrazione, e a comunicare in modo efficace attraverso le visualizzazioni di dati.
Conoscerai la storia dei professionisti del campo, di ieri e di oggi, che utilizzano i dati per rendere la loro comunicazione più solida ed efficace.
Tommaso Renzini
Experience Designer
La storia del Visual Storytelling - Parte 1
La storia del Visual Storytelling - Parte 2
Conoscersi con i numeri
Progetti User Generated
Slides: Mappare sé stessi
Esercitazione - Raccolta ed organizzazione dei dati
Dai Dear Data ai Big Data
Dataset e fonti attendibili
Raccontare attraverso un dataset
Ricerca ed integrazione dei dati
Tecniche di scrittura
Slides: Raccontare con i dati
Esercitazione - Integrazione dei dati
Modalità di rappresentazione data driven
Le rappresentazioni temporali
Le rappresentazioni spaziali
Rappresentare fenomeni complessi
Le mappe del futuro
Slides: Dai dati al segno
Esercitazione - Tra raffigurazione ed astrazione
Comprendere l'audience
La comunicazione tra audience e progettista
Processi di coinvolgimento
Decodificare una storia
La mia storia, trama e intreccio
Content sharing and trans-media storytelling
Accessibilità e pubblicazione
Slides: Costruire la narrazione
Slides: Linkografia
Esercizio - La mia narrazione
Dataschool è completamente a distanza e le lezioni sono registrate in video. Puoi seguire il corso online secondo la tua disponibilità e i tuoi tempi, su qualsiasi dispositivo: desktop, tablet e mobile. Alla fine di ogni modulo sono previsti momenti di autovalutazione e quiz.
Il corso è pensato come introduzione al mondo del Data Storytelling e non necessita di particolari conosceanze pregresse. L’obiettivo è prendere dimestichezza con le tecniche necessarie per lavorare coi dati, indipendentemente dai contesti di applicazione.
Puoi iscriverti al corso in qualsiasi momento. L'accesso rimane aperto per 12 mesi a partire dal momento dell'acquisto.
Il corso propone più di 12 ore di lezione. Per essere completato richiede mediamente 15-20 ore complessive, considerando studio autonomo, esercitazioni, materiali extra e quiz finali.
Ad oggi non abbiamo ancora una licenza per rilasciare certificati riconosciuti. Una volta concluso il corso ti sarà inviato un attestato di partecipazione e completamento.
Stiamo lavorando ad un programma di agevolazioni per studenti in collaborazione con alcuni istituti e università. Se sei parte di una Onlus scrivici!
Se ritieni che il corso possa essere utile come strumento di formazione aziendale, scrivici a dataschool@accurat.it
To date, the course is only available in Italian. We are working on the English version: come back soon!